
NUOVE CLASSI ENERGETICHE ELETTRODOMESTICI
Le nuove classi energetiche degli elettrodomestici:
Le vecchie etichette energetiche erano state introdotte dalla Comunità Europea nel 1995, la classificazione andava dalla lettera A alla lettera D.
In seguito per indicare classi di ancora minore consumo, nella classe A si è cominciato ad aggiungere il simbolo “+”.
Uno dei motivi di questo cambio è stato perché la vecchia scala energetica non era più proporzionata alle performance dei prodotti presenti sul mercato. Le classi superiori (A, A+, A++, A+++) erano “sovrappopolate” mente le classi minori oramai quasi “vuote”.
Un altro motivo è stato anche perché la vecchia versione non è stata tanto apprezzata del pubblico e quindi la CE ha provveduto a modificare e aggiornare con la nuova versione, più completa, con la speranza che riceva maggiore consenso da parte del consumatore.
Nel 2021 quindi la CE ha deciso di adottare delle nuove etichette energetiche, qui di seguito ti spiego che cosa è cambiato.
Nella nuova versione si è deciso di adottare una nuova nomenclatura che va dalla lettera A alla G con la scomparsa del simbolo “+”.
La lettera A è evidenziata da un colore verde brillante fino a scendere alla lettera G che è di colore rosso ad indicare che si tratta di una classe di minor efficienza.
Le altre informazioni presenti nell’etichetta riguardano il consumo energetico annuo, misurato in kWh, il consumo per 1.000 ore o 100 cicli sempre misurato in kWh e la novità del codice QR. Il codice ti rimanda alla banca dati Europea da dove è possibile scaricare la scheda tecnica del prodotto.
Questo nuovo regolamento è in vigore al 01/03/2021.
Le nuove etichette compaiono su frigoriferi e congelatori, TV, lavatrici, lavasciuga e lavastoviglie; a partire dal 1° settembre 2021 anche per le sorgenti luminose e in seguito nel 2022 anche sugli altri prodotti.
Una previsione che dice che dal 2024 spariranno dal mercato gli elettrodomestici in classe G ed F sostituiti dalle nuove classi energetiche.
Nelle immagini puoi vedere le due etichette contrapposte per capire come è cambiata la ripartizione delle varie classi.
Quindi se scegli un elettrodomestico con una buona classe energetica hai fatto il primo passo verso il risparmio energetico e sulla riduzione dei costi della tua bolletta.
Adesso che hai queste nuove informazioni potrai scegliere con maggiore chiarezza l’elettrodomestico che fa per te.
Se hai bisogno di una consulenza per scegliere il tuo nuovo elettrodomestico, per arredare o ristrutturare la tua casa contattami usando gli spazi che trovi qui sotto:
0 comment