17
Apr

ARREDARE CASA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS Covid-19

Spesso ci lamentiamo di non aver tempo da dedicare alla nostra casa, oggi purtroppo per il problema causato dal Coronavirus (o Covid-19) non abbiamo più questa scusa.
In queste settimane in cui abbiamo molto tempo da riempire e siamo chiusi forzatamente in casa abbiamo la possibilità di vivere la nostra casa in maniera differente, forse come non lo avevamo mai fatto prima.

Costretti tra le quattro mura di casa possiamo meglio renderci conto se la nostra casa è davvero così accogliente e comoda come pensavamo qualche mese fa. In questi giorni di quarantena possiamo capire meglio eventuali nuove esigenze o mancanze che il luogo dove viviamo può avere.

Tutto questo tempo che abbiamo ci può permettere di guardare la nostra casa da una prospettiva differente, la vediamo con occhi differenti. L’opportunità che questa emergenza sanitaria ci da facendoci vivere le ventiquattro ore tra le mura domestiche, penso che vada sfruttata al meglio per valutare se ci sono delle migliorie da adottare per rendere ancora più confortevole e pratica la tu casa.

Quindi ti suggerirei di iniziare a valutare alcuni aspetti della tua casa, per esempio: gli spazi singoli o condivisi, l’arredamento, i volumi e gli elementi di contenimento, gli accessori e complementi d’arredo, le decorazioni, i colori delle pareti, tutti questi sono elementi che costituiscono l’ambiente in cui vivi.

Facendo una valutazione generale ti puoi accorgere che si potrebbero apportare delle modifiche o fare delle migliorie o capire i tuoi bisogni irrisolti.
Potresti migliorare la disposizione degli arredi, decidere di cambiare alcuni mobili, la cucina, gli armadi, il divano.
Studiando e considerando le tue esigenze e necessità può migliorare in modo consistente l’aspetto, la comodità, la funzionalità della tua casa. La potrai rendere più attuale, moderna, con spazi più accoglienti e aumentare il contenimento per dare un posto a tutte le tue cose.

   

Tutti questi input li puoi riferire ad un arredatore d’interni che ti potrà aiutare a trovare le migliori soluzioni per soddisfare le tue richieste. Potrai trovare insieme delle soluzioni ai tuoi bisogni o agli errori commessi in precedenza.

Aspetti generici da considerare:

  • Necessità e Bisogni
  • Priorità
  • Modifiche
  • Rinnovo
  • Manutenzioni

Rimanendo in casa per così tanto tempo puoi renderti conto meglio di cosa può servire o cosa manca alla tua realtà abitativa e così potrai renderla più confortevole, calda e accogliente. Puoi valutare meglio se hai nuove necessità, se ci sono delle migliorie da poter fare, se si può cambiare qualche cosa per modificare e sfruttare meglio gli spazi a tua disposizione.

Controlla se hai abbastanza spazio per contenere (abiti, accessori, utensili ecc.), prova a capire se hai delle esigenze differenti rispetto a prima, se ci potrebbero essere degli spazi della casa da sfruttare meglio.
Valuta se ci sono mobili datati che vanno sostituiti per migliorare la funzionalità, il volume contenitivo e aggiornare lo stile e renderlo più attuale.

Certo da solo non puoi fare miracoli però come ti dicevo prima puoi raccogliere tutte le tue richieste e le puoi riferire ad un professionista del arredamento come un interior designer che ti potrà aiutare a risolvere i tuoi problemi e soddisfare le tue richieste.

Cosa valutare:

• Spazi (stanze)
• Contenimento (arredi)
• Disposizione o Layout (tipologia casa/appartamento)
• Stile e Gusto
• Colori e Decorazioni

Praticità e funzionalità migliorata con la gestione degli spazi, gli ingombri e arredi.

Il Coronavirus può diventare quindi un’opportunità se la vediamo con un’ottica più positiva e quindi ti coniglio di sfruttare al meglio questi giorni per trarre spunti ed indicazioni da valutare insieme al arredatore e trovare nuove soluzioni e ridare nuova vita alla tua casa.

Se anche tu hai bisogno di una consulenza per la tua casa contattami usando gli spazi che trovi qui sotto:


    Ho letto, compreso ed accettato la vostra Informativa sulla Privacy

    Share