12
Mar

NON SOPPORTI L’ACCIAIO INOX PER IL LAVELLO…ECCO LA SOLUZIONE AI TUOI PROBLEMI

CON I LAVELLI IN RESINA ACRILICA E GRANITO… BASTA ACCIAIO IN CUCINA

In questo articolo ti parlerò di alcuni materiali nati per la realizzazione di lavelli da cucina e usati come alternativa al ACCIAIO INOX.

Parlo di materiali innovativi, utili per chi non ama avere in cucina un lavello in inox.

Sento spesso che molti, quando stanno lavorando in cucina si lamentano del loro lavello perché dicono sia difficile da tenere pulito e vorrebbero trovare una alternativa al classico lavello in acciaio inox.
A nessuno piace avere in casa un lavello sempre sporco, in disordine, difficile da tenere pulito e complicato da pulire. Oggi abbiamo sempre poco tempo e non abbiamo voglia di far fatica per mantenere pulito il lavello.
Vorremmo qualche cosa di facile da pulire, di resistente. Gli aloni, le macchie, il calcare sono problemi che tutti i giorni troviamo nel lavello della nostra cucina.

Qui vediamo una soluzione a questi problemi per chi non ama l’acciaio inox e chiede di avere un’alternativa.

Conosceremo quindi le caratteristiche e le proprietà di questi nuovi prodotti.

Premetto che ogni casa produttrice di lavelli ha la propria proposta e brevetto, qui oggi vediamo nello specifico quello che offre la ditta ELLECI   

Vediamoli nel dettaglio.

GRANITEK si ottiene unendo insieme della polvere di granito naturale e la resina acrilica.
Così facendo il prodotto ottenuto avrà le migliori qualità del granito, come: una elevata resistenza alle alte temperature, agli urti e allo shock termico e sarà facile da pulire. L’aspetto estetico sarà molto simile a quello di una pietra naturale.
Una lavorazione che subisce il prodotto è la ceramizzazione. Vediamo cos’è. La ceramizzazione è un particolare processo di colorazione della particella di granito. La colorazione non avviene solo a livello superficiale ma anche in tutta la massa della particella mediante un particolare processo di cottura ad oltre 700 °C di temperatura che permette al calore di penetrare fino al nucleo della particella.

    

           

 

KERATEK è il nuovo materiale brevettato da ELLECI è formato da monoparticelle di Ceramica più un mix di 6 resine acriliche innovative.
Il prodotto ottenuto è idrorepellente al 100% e antimacchia con una altissima ripulibilità e resistenza a varie sostanze come caffè, vino, candeggina, grassi e acidi alimentari. Un’altra caratteristica è la scorrevolezza aumentata grazie ad un angolo di contatto maggiore.
Risulta essere molto resistente al urto: il brevetto Elleci permette di ottenere un composto omogeneo combinandolo con la resina esavalente e le nanoparticelle di ceramica. Risulta così più uniforme e con una resistente pari a più del 30% rispetto ai prodotti della concorrenza.
Le nanoparticelle di ceramica ad elevata densità che permettono di eliminare tutte le porosità esistenti aumentandone la resistenza al graffio e rendendolo più liscio e duro. Resiste alle abrasioni grazie a questo nuovo brevetto.
Keratek ha un’alta resistenza allo shock termico superiore alla media degli standard.
• UNI13310
• IAPMO ANSI Z 124.6
• Resistenza al Calore a secco (Hot Pot 280°)
Non altera il suo colore originario nel tempo grazie all’UV protection.
Igienico: inibisce la crescita di microrganismi e favorisce l’eliminazione dei batteri, diventando quindi un materiale igienico. La protezione antibatterica al 100% è garantita dagli ioni d’argento che creano un sistema antibatterico.

                       

METALTEK, la composizione di questo materiale è costituita da polvere di granito naturale e resina acrilica, la massa uniforme favorisce la resistenza alle macchie, urti e shock termici e alla facilità di pulizia.
La caratteristica che differenzia questo prodotto sta nel aggiunta di particelle metalliche che conferiscono alla superficie una caratteristica finitura, lucente e brillante, matallizzata.

       

 

QUALITÀ ELLECI 100% LE CERTIFICAZIONI

Tali certificazione attestano che i lavelli in composito Elleci sono:

     

• fabbricati in Italia
• realizzati con semilavorati italiani
• costruiti con materiali naturali di qualità e di prima scelta
• realizzati con disegni e progettazione esclusivi dell’azienda
• costruiti adottando lavorazioni artigianali e tradizionali tipiche italiane

GARANZIA

Elleci con i suoi brevetti ha rivoluzionato la tecnica di produzione dei lavelli in composito, ideando e brevettando il G.P.S. (Granitek Production System), un sistema di produzione innovativo divenuto il fiore al occhiello del azienda.

Abbiamo visto la proposta di nuovi materiali per la realizzazione di lavelli da cucina con caratteristiche e prestazioni di alto livello.

Questa alternativa soddisfa tutti quei clienti che non vogliono avere nella loro cucina un lavello in acciaio perché lo ritengono troppo impegnativo da mantenere in ordine.

Questi lavelli si possono trovare sia nella versione ad incasso standard (a sormonto) sia sottotop.

Adesso che hai queste informazioni potrai scegliere con maggiore chiarezza il lavello che fa per te.

Se anche tu hai bisogno di una consulenza per scegliere il tuo nuovo lavello o per arredare la tua casa contattami usando gli spazi che trovi qui sotto:


    Ho letto, compreso ed accettato la vostra Informativa sulla Privacy

     

    Share