
PIANO LAVORO PER CUCINA IN CERAMICA… PRATICAMENTE INDISTRUTTIBILE !
In questo articolo ti parlerò di un materiale che da non molto viene utilizzato anche nel arredamento per la realizzazione dei piani di lavoro per la cucina e non solo.
Con il termine generico, “ceramica”, si possono indicare una serie di prodotti che però tra loro presentano caratteristiche differenti.
Della famiglia delle “ceramiche” fanno parte: terracotta, gres, argilla e porcellana.
Useremo quindi il termine “ceramica” per comodità volendo però intendere il gres o le pietre sintetizzate.
Nello specifico a noi interessano le famiglie dei gres e pietre sintetizzate (Neolith) con le quali si realizzano ottimi e resistentissimi piani di lavoro per la cucina.
Questo materiale ha molte caratteristiche che lo fanno assomigliare molto ad un piano di lavoro praticamente indistruttibile e molto performante.
Vediamo cosa compone questo materiale.
La ceramica è costituita da: miscela di materie naturali, sabbie di quarzo, feldspato, argille ceramiche, ossidi, pigmenti, il tutto viene pressato e cotto in grandi forni alla temperatura di circa 1200/1300 gradi.
CARATTERISTICHE:
• Igienico
• Inalterabile nel tempo
• Non assorbe (assorbimento acqua 0,1%)
• Resiste alle alte temperature e shock termico
• Facile da pulire
• Non altera il colore con i raggi UV
• Ecologico eco-sostenibile
• Riciclabile
• Resiste ai prodotti chimici
• Resistente al abrasione e usura
• Resiste alle macchie
• Stabilità cromatica
• Resiste al taglio
• Grande formato
• Non rilascia elementi chimici
• Certificato
• Naturale 100%
• Antibatterico 100%
• Non combustibile
*** Tecnicamente le norme UNI definiscono porcellanato la ceramica che possiede un coefficiente di assorbimento all’acqua minore dello 0,5% (UNI EN 176 ISO BI)
Il prodotto è certificato e ha una GARANZIA di 10 anni !!!
CONTRO:
• Non è facilmente riparabile, se si rompe va sostituirlo.
• Materiale molto duro e molto poco elastico
• Attenzione nella movimentazione e posa in opera
UTILIZZO:
• Piani (cucina, bagno)
• Pavimenti (esterno/interno)
• Rivestimenti (esterno/interno)
• Mobili e arredamento
• Ripiani
• Pareti
• Lavelli e vasche
CURA E MANUTENZIONE:
La Pietra sintetizzata Neolith è composta al 100% da materiali naturali (argille, feldspato, silice e ossidi minerali naturali) che vengono pressati ad altissima pressione (400 bar) e cotti in forni a 1200°. In questo modo il materiale sintetizza e assume caratteristiche fisico-meccaniche senza precedenti.
I minerali usati come quarzo e feldspato danno durezza e forza al prodotto finito, minerali derivanti dal vetro e dal silicio donano stabilità chimica, ossidi naturali invece danno al prodotto le proprietà cromatiche.
Se vuoi avere nella tua cucina un piano di lavoro che ti garantisca zero problemi dal punto di vista del assorbimento delle macchie e che resista ai graffi, sicuramente questi tipi di piani, realizzati con questo materiale sono molto indicati e fanno al caso tuo.
Il materiale in questione ha moltissime caratteristiche che lo rendono molto indicato per la realizzazione di piani per la cucina, il bagno o possono essere utilizzati, come abbiamo visto per altre molteplici applicazioni.
Se hai intenzione di cambiare il piano di lavoro della tua cucina oppure ti stai accingendo al acquisto di una nuova cucina, prova a valutare questo materiale, sicuramente resterai soddisfatto.
Se anche tu hai bisogno di una consulenza per scegliere il piano della tua cucina o per arredare la tua casa contattami usando gli spazi che trovi qui sotto:
0 comment