30
Set

Quale cappa usare se hai un piano cottura ad induzione?

Hai un piano cottura ad induzione e quando cucini noti che si formano delle fastidiose goccioline di condensa sulla cappa e sui pensili circostanti?

Questo problema è causato dalla differenza termica che si crea tra la parte calda vicino alla pentola e l’aria più fredda che si trova sotto la cappa.
Questa differenza di calore produce appunto gocce di condensa.

“La creazione di vapore è causata da temperature diverse”

Questa condensa oltre che sulla cappa si forma anche sui pensili vicini, causando a lungo andare problemi gravi, come il rigonfiamento di ante e scocche dei mobili.

Per evitare tutto questo e risolvere questo problema, bisogna installare una cappa che abbia caratteristiche particolari, NON basta avere una cappa con un motore potente.

Mi sento di precisare che la formazione di queste gocce di umidità può generare nella cappa dei malfunzionamenti sulle parti elettriche ed elettroniche. Se al suo interno rimane dell’umidità, si rischia che questi componenti si danneggino e la cappa non funzioni più.

ALCUNI CONSIGLI:

  •  scegliere cappe che coprano tutta la zona di cottura
  •  scegliere cappe aspiranti di portata adeguata alla grandezza del piano cottura
  • usare sempre la cappa durante la cottura
  • utilizzare il coperchio sulle pentole per ridurre il vapore
  • asciugare l’eventuale condensa una volta finito di cucinare

Adesso conosciamo due sistemi anti condensa brevettati da due case produttrici di cappe.

Mo-Drop System (Falmec)
Questa innovativa tecnologia risolve il problema del gocciolamento della condensa provocata dai vapori di cottura.
Questo sistema consiste in una barriera di filtri metallici a lame incrociate che fanno condensare il vapore di cottura e lo convogliano in un raccoglitore.
Questi filtri sono trattati con un particolare rivestimento che evita la formazione di gocce di condensa, che vengono invece distribuiti in maniera uniforme sulla superficie.

         

Steam Off System (Faber)
Questo sistema produce dei getti d’aria contemporaneamente al aspirazione, questi getti creano vortici e accelerazione d’aria che favorisce la rapida salita del vapore fino alla completa captazione. Questa fa si che non si formi condensa.

      

Questi sono accorgimenti e sistemi che ti permetteranno di risolvere il problema della condensa del vapore di cottura sulla tua cappa e sui pensili circostanti.

Se anche tu hai bisogno di una consulenza per scegliere la tua cappa o per arredare la tua casa contattami usando gli spazi che trovi qui sotto:

Share